JS 1599 - Semi di Coriandolo Interi


Prezzo di listino €11,90
Prezzo unitario A
É usato in salumeria, in distilleria, in dolciaria nella confezione di pasticcini, panpepato, biscotti e confetti. Componente della salsa indiana al curry, entra anche nella preparazione di diversi liquori digestivi e dell'acqua di melissa.
SEMI DI CORIANDOLO IN CUCINA
Spezia più antica del mondo, i Semi di Coriandolo JS 1599 sono singolarmente dolci, con un curioso aroma di salvia e arancio. È una spezia utile e versatile che si accosta bene a qualsiasi sapore e non rischia mai di dominare altri aromi. Consigliato in abbinamento al suo compagno preferito, il cumino, si accosta bene anche ad altre spezie come l’aglio, il cardamomo, i chiodi di garofano, il cocco, la curcuma, il finocchio e lo zenzero.
Gli americani mangiano molto coriandolo e la maggior parte viene utilizzato per aromatizzare alcuni dei cibi preferiti dagli americani come hot dog, salsicce, carni, pasticcini e biscotti. È anche un aromatizzante utilizzato nel gin e in altri superalcolici.
Figura tra i principali ingredienti delle miscele di spezie nordafricane, tra cui il baharat, il tabil e il ras-el-hanout. Usa i Semi di Coriandolo JS 1599 in stufati, sformati, marinate, vinaigrette, preparazioni sottaceto, strofinato su carni e pesci prima della cottura, con funghi, riso e cous cous. Non fateli mancare in cucina, nel macinapepe con i grani di pepe.
I semi di coriandolo hanno una deliziosa nota balsamica e agrumata, particolarmente intensa. Sono in grado di donare un "tocco femminile" a iò che si prepara. Eleganza, gusto, in grado di contrastare le note amare. Gli accostamenti più particolari sono davvero estremi, nel senso che cambiano completamente il gusto della ricetta virando verso un complesso bouquet di aromi. Per esempio in abbinamento al caffè, soprattutto in Marocco dove è usuale utilizzarli, regalando note fiorite ed agrumate. Se volete provare, al momento di preparare un buon espresso, unite un cucchiaino di semi macinati al caffè che utilizzate.
Si sposano in maniera eccellente con formaggi di capra, o con la carne di maiale nella preparazione di wurstel, salsicce e mortadelle, Utilizzate come marinatura con il filetto di maiale, sono anche ingrediente fondamentale dell'afelia, celebre stufato di carne particolarmente comune a Cipro o in Grecia. Un solo, e dolce consigli.. Provate spolverati su un caldo muffin al mirtillo, gioia per il palato!