JS 1599 - Pepe di Cayenna macinato


Prezzo di listino €11,90
Prezzo unitario A
PEPERONCINO MACINATO
Alleato della salute, fin dai tempi antichi il peperoncino rosso è conosciuto per le sue proprietà benefiche per curare diversi malanni come malattie cardiovascolari, indigestione, obesità, psoriasi, diabete e quant'altro.
Oggi è apprezzato più in cucina ma un suo moderato e costante utilizzo garantisce di mantenersi in salute oltre che di poter gustare al meglio piatti a base di carne, pesce, verdure, sughi, salse, creme, formaggi freschi e stagionati, conserve.
Il peperoncino rosso presentato in questa scheda è peperoncino di Cayenna - o pepe di cayenna - e non rientra tra quelli più piccanti in assoluto. È comunque un sapore importante, da utilizzare con cura e da dosare in base al proprio gusto personale.
Il nome del peperoncino rosso di Cayenna deriva dalla città di Cayenne, capitale dipartimentale della Guyana francese.
Ha molte proprietà benefiche. È un toccasana per il sistema cardiocircolatorio, regola i livelli di colesterolo, è antiffiammatorio, digestivo ed accelera il metabolismo, aiutando anche nelle diete dimagranti.
Sono note anche le sue proprietà afrodisiache.
In cucina è perfetto per creare salsi piccanti, da accostare a qualsiasi tipo di carne. Eccellente sulla pasta, sulle verdure cotte, con i camberi e sui formaggi freschi come ad esempio la ricotta, che può essere condita con un filo di olio di oliva extravergine e una spolverata di peperoncino rosso macinato.
Da utilizzare in cottura o direttamente sul piatto da portata.
I semi di coriandolo hanno una deliziosa nota balsamica e agrumata, particolarmente intensa. Sono in grado di donare un "tocco femminile" a iò che si prepara. Eleganza, gusto, in grado di contrastare le note amare. Gli accostamenti più particolari sono davvero estremi, nel senso che cambiano completamente il gusto della ricetta virando verso un complesso bouquet di aromi. Per esempio in abbinamento al caffè, soprattutto in Marocco dove è usuale utilizzarli, regalando note fiorite ed agrumate. Se volete provare, al momento di preparare un buon espresso, unite un cucchiaino di semi macinati al caffè che utilizzate.
Si sposano in maniera eccellente con formaggi di capra, o con la carne di maiale nella preparazione di wurstel, salsicce e mortadelle, Utilizzate come marinatura con il filetto di maiale, sono anche ingrediente fondamentale dell'afelia, celebre stufato di carne particolarmente comune a Cipro o in Grecia. Un solo, e dolce consigli.. Provate spolverati su un caldo muffin al mirtillo, gioia per il palato!